Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali Di Vendita

Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali di Vendita” o “CGV”) intendono definire:

  • la vendita online sul sito www.citylabcosmetics.com (il “Sito”) delle Experience offerte da City Lab Cosmetics;
  • vendita dei Prodotti acquistabili attraverso il Sito e personalizzabili nell’ambito dell’Experience Digitale;
  • la vendita presso lo Store delle Experience e dei Prodotti.

La società titolare e responsabile della vendita dei Prodotti e delle Experience è Citylab Srl., società italiana a responsabilità limitata con sede legale in Corso Venezia, n. 54, 20121, Milano (MI), Codice Fiscale e Partita IVA n. 12784550969 (di seguito la “Società” o “Citylab”).

**.*.**

Definizioni

I termini qui di seguito indicati, oltre a quelli riportati in precedenza con la lettera maiuscola, al plurale così come al singolare, avranno nelle CGV i seguenti significati:
Account”: indica l’account creato da ogni Utente Registrato sul Sito.
Acquirente”: indica l’Utente Registrato che acquista un’Experience o un Prodotto.
Beneficiario”: indica l’Utente Registrato diverso dall’Acquirente, diretto beneficiario dell’Experience Regalo.
Acquisto in Store”: indica l’acquisto di un’Experience o di un Prodotto presso City Lab Cosmetics.
Acquisto Online”: designa l’acquisto online attraverso il Sito, a seconda dei casi, di un’Experience o di un Prodotto.
City Lab Cosmetics” o “Store”: indica lo store di CITYLAB, denominato “City Lab Cosmetics” e sito in Milano, Corso Garibaldi, n. 3.
Experience”: indica i servizi e le esperienze innovative nel settore beauty, anche finalizzate alla creazione di un Prodotto, che sono concepite, sviluppate ed erogate dalla Società all’interno di City Lab Cosmetics.
Experience Digitali”: indica i servizi e le esperienze innovative nel settore beauty, finalizzate alla creazione di un Prodotto, che sono concepite, sviluppate ed erogate dalla Società a distanza attraverso il Sito.
Experience Regalo”: indicano le Experience acquistate da un Utente Registrato e da erogarsi, per scelta di quest’ultimo, in favore del Beneficiario.
Metodi di Pagamento”: indica gli strumenti di pagamento per l’Acquisto Online a seconda del caso, dell’Experience e dei Prodotti, forniti da provider terzi (quali, PayPal, Stripe, ecc.) ed indicati all’interno dell’apposita sezione del Sito. Per maggiori informazioni, si rimanda alle condizioni generali relative del provider di ciascun Metodo di Pagamento.
Numero Identificativo Ticket”: indica il codice alfanumerico riportato all’interno del Ticket ed identificativo dell’Experience acquistata dall’Acquirente.
Ordine”: indica l’ordine di acquisto di un Prodotto o di un’Experience.
Prodotti”: indica i prodotti venduti da CITYLAB, con riferimento tanto a quelli generati nel corso di un’Experience, quanto a quelli generati nel corso di un Experience Digitale.
Registrazione”: il procedimento per il tramite del quale il consumatore, anche Utente, si registra sul Sito al fine di ottenere un valido Account ed accedere a servizi riservati erogati dal Sito stesso.
Ticket”: indica la ricevuta, contenente il Numero Identificativo Ticket, dell’Acquisto Online o dell’Acquisto in Store dell’Experience.
Utente”: indica la persona che naviga o si collega sul Sito.
Utente Registrato”: indica il consumatore, anche Utente, titolare di un Account tramite la Registrazione sul Sito.

**.*.**

Natura dell’Experience

L’Acquirente prende atto che le Experience hanno ad oggetto l’erogazione presso City Lab Cosmetics di una consulenza beauty, che non consta in alcun caso di una consulenza medica o scientifica, finalizzata, ove del caso, anche alla creazione di un Prodotto per l’Acquirente.

**.*.**

Acquisto Online di Experience

Acquisto dell’Experience

L’Utente Registrato può effettuare gli Acquisti Online di una o più Experience per sé o per un Beneficiario. Ai fini dell’Acquisto Online, l’Acquirente dovrà indicare, avvalendosi dell’apposita procedura prevista sul Sito, la tipologia di Experience che intende acquistare, oltre alla data e ora (tra quelle disponibili) per la fruizione della stessa. Una volta concluse tali attività, l’Acquirente, mediante uno dei Metodi di Pagamento, potrà procedere alla corresponsione del prezzo dell’Experience selezionata. A seguito del buon esito di quanto precede, l’Acquisto Online potrà considerarsi perfezionato.

Acquisto dell’Experience Regalo

In fase di Acquisto Online dell’Experience, l’Acquirente potrà indicare un diverso Beneficiario di quest’ultima. Ciò avvalendosi della procedura “Regala” prevista all’interno del Sito.

Conferma dell’Acquisto Online dell’Experience

A seguito del perfezionamento dell’Acquisto Online, ed a conferma di quest’ultimo, CITYLAB invierà all’Acquirente un’e-mail di conferma (la “Conferma Acquisto Online”) che comprenderà tutte le informazioni relative all’Experience acquistata, tra cui, il Ticket (che include il Numero Identificativo Ticket). La Conferma Acquisto Online sarà altresì reperibile dall’Acquirente all’interno dell’apposita sezione del proprio Account. L’Acquirente si obbliga, sin da ora, a conservare la Conferma Acquisto Online, che sarà tenuto ad esibire, ovvero a far esibire al Beneficiario, presso City Lab Cosmetics per la fruizione dell’Experience.

Sospensione o rifiuto dell’Acquisto Online dell’Experience

CITYLAB si riserva il diritto di: (i) sospendere il trattamento di un Acquisto Online di un’Experience e contattare l’Acquirente per ottenere documenti giustificativi che potrebbero rendersi necessari per il perfezionamento dell’Acquisto Online stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo giustificativi di domicilio, identità o dati bancari); (ii) annullare o rifiutare l’Acquisto Online dell’Acquirente: (a) nel caso di mancato buon fine del pagamento del prezzo dell’Acquisto Online per il tramite dei Metodi di Pagamento (b) in caso di sospetto di Ordine fraudolento, ai sensi della normativa applicabile; (c) ove sia pendente tra l’Acquirente e CITYLAB stessa una vertenza relativa al pagamento di un acquisto pregresso.

Fruizione dell’Experience

Le prestazioni che costituiscono l’oggetto di ciascuna Experience saranno erogate da CITYLAB unicamente presso City Lab Cosmetics, con il supporto di soggetti incaricati da CITYLAB, esperti del settore cosmetico e con i requisiti di professionalità richiesti dalla migliore practice di settore.

Modifica della data e/o orario di fruizione dell’Experience

Sino ad 1 (un’) ora prima rispetto all’orario prescelto in fase di Acquisto Online per la fruizione dell’Experience, l’Acquirente potrà, avvalendosi dell’apposita procedura prevista all’interno del Sito, modificare la data e l’ora prescelta. La modifica si intenderà accettata da CITYLAB ed andata a buon fine solo a seguito della ricezione da parte dell’Acquirente della relativa e-mail di conferma, riportante la nuova data e il nuovo orario selezionato in fase di modifica.

Diritto di Recesso dall’Acquisto Online di un’Experience

Ai sensi degli Articoli 52 e ss. del D.lgs. 206/2005 (il “Codice del Consumo”), l’Acquirente avrà diritto di recedere dall’Acquisto Online dell’Experience, senza dover fornire alcuna motivazione, né essere soggetto al pagamento di penali, entro 14 (quattordici) giorni dal perfezionamento dell’Acquisto Online dell’Experience, ossia dal ricevimento dell’e-mail di conferma con i dati relativi alla stessa. Tale diritto di recesso non troverà, in ogni caso, applicazione per gli Acquisti in Store.
Il predetto diritto di recesso potrà essere esercitato dall’Acquirente mediante apposita richiesta scritta (la “Richiesta di Reso”) da trasmettere ad CITYLAB entro il predetto termine a mezzo: (i) e-mail all’indirizzo customercare@citylabcosmetics.com; (ii) raccomandata A/R all’indirizzo dello Store (Corso Garibaldi, n. 3, 20121, Milano).
Con la Richiesta di Reso l’Acquirente dovrà indicare obbligatoriamente: (i) il suo nome e cognome; (ii) il Numero Identificativo Ticket; (iii) l’Experience prescelta.
CITYLAB, previa verifica di quanto precede: (i) trasmetterà all’Acquirente una conferma dell’accettazione della Richiesta di Reso all’indirizzo e-mail fornito dall’Acquirente in fase di Registrazione; (ii) procederà al rimborso all’Acquirente del prezzo dell’Experience attraverso il medesimo Metodo di Pagamento utilizzato dall’Acquirente in fase di Acquisto Online entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della Richiesta di Reso; (iii) procederà all’annullamento del Ticket relativo all’Experience oggetto di Richiesta di Reso.

**.*.**

Acquisto in Store di Experience

Nel caso in cui l’Acquirente acquisti l’Experience direttamente presso lo Store, per il tramite di un Acquisto in Store, la procedura di acquisto sopra descritta sarà completata dallo stesso, con l’ausilio del personale di CITYLAB presente presso lo Store stesso. In tal caso troveranno applicazione, mutatis mutandis, le previsioni applicabili agli Acquisti Online.
Resta sin d’ora inteso che nel caso di Acquisto in Store e di contestuale fruizione dell’Experience, non troveranno applicazione a tale Acquisto in Store le previsioni relative alla “Modifica della data e/o orario di fruizione dell’Experience” ed al “Diritto di Recesso dall’Acquisto Online di un’Experience” di cui ai precedenti paragrafi.

**.*.**

Acquisto Online di Prodotti generati dall’Experience Digitale

Acquisto Online del Prodotto

L’Utente Registrato, accedendo all’apposita sezione del Sito dedicata all’Experience Digitale, ed avvalendosi delle funzionalità di quest’ultima, può effettuare l’Acquisto Online di un Prodotto.
Accedendo all’apposita sezione dell’Experience Digitale, l’Utente Registrato potrà, avvalendosi delle apposite funzioni (anche grafiche) sviluppate da CITYLAB simulare la creazione del proprio Prodotto mediante la scelta, tra l’altro, del colore, della texture, dell’aroma, del colaggio ed apponendo sulla confezione di quest’ultimo iniziali o simboli grafici.
All’esito di tale simulazione, l’Utente Registrato potrà decidere se acquistare il Prodotto dallo stesso realizzato in fase di Experience Digitale, ovvero salvare lo stesso all’interno del proprio Account per un successivo suo acquisto.
Ove l’Utente Registrato desideri perfezionare l’acquisto del Prodotto, lo stesso, dopo aver fornito o confermato, a seconda del caso, le informazioni (anche per la spedizione) eventualmente richieste, potrà procedere al pagamento del relativo prezzo, oltre che delle spese di spedizione, avvalendosi di uno dei Metodi di Pagamento. Ad esito di quanto precede, l’Utente Registrato riceverà una comunicazione di conferma dell’Ordine all’indirizzo e-mail fornito in fase di Registrazione, ovvero indicato in fase di Acquisto Online del Prodotto. Tale Ordine sarà altresì presente all’interno dell’apposita sezione dell’Account dell’Utente Registrato.

Sospensione o rifiuto dell’Ordine

CITYLAB si riserva il diritto di: (i) sospendere il trattamento di un Acquisto Online di un Prodotto e contattare l’Utente Registrato per ottenere documenti giustificativi che potrebbero rendersi necessari per il perfezionamento dell’Ordine stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo giustificativi di domicilio, identità o dati bancari); (ii) annullare o rifiutare l’Ordine: (a) nel caso di mancato buon fine del pagamento del prezzo dell’Ordine per il tramite dei Metodi di Pagamento (b) in caso di sospetto di Ordine fraudolento, ai sensi della normativa applicabile; (c) ove sia pendente tra l’Acquirente e CITYLAB stessa una vertenza relativa al pagamento di un acquisto pregresso.

Consegna dei Prodotti

I Prodotti oggetto di Acquisto Online saranno consegnati all’Utente Registrato all’indirizzo indicato o confermato, a seconda del caso, nel corso dell’Acquisto Online.
Per quanto concerne le spese di spedizione del Prodotto, così come per la relativa tempistica, che può variare a seconda del numero di Prodotti acquistati e della destinazione di consegna, si rimanda a quanto indicato in fase di Acquisto Online.

**.*.**

Prodotti

Garanzia e sostituzione dei Prodotti non conformi

La Società garantisce che tutti i Prodotti realizzati nell’ambito dell’Experience, ovvero personalizzati e acquistati dall’Acquirente nell’ambito dell’Experience Digitale, sono conformi all’uso previsto e non presentano difetti o vizi occulti che potrebbero renderli pericolosi o inidonei all’uso cui sono destinati. CITYLAB garantisce, inoltre, che tali Prodotti saranno conformi a quanto previsto dall’articolo 3, comma 4, del D.M. del 27 settembre 2018, nonché dal Regolamento (CE) n. 1223/2009.
Ove i Prodotti siano affetti da vizi o non conformità a quanto precede, l’Acquirente potrà, a propria discrezione, scegliere tra la loro sostituzione o riparazione. Ciò salvo il caso in cui, in ragione del valore del Prodotto o della gravità del difetto, la scelta effettuata non rappresenti un costo eccessivo rispetto all’altra possibilità.
In nessun caso sarà possibile procedere sostituzione di Prodotti che: (i) siano stati usati dall’Acquirente e, per l’effetto, siano privi del sigillo di sicurezza; (ii) non siano nelle loro condizioni originali; (iii) siano privi delle etichette e dell’imballaggio di confezione.
Ove a seguito della restituzione del Prodotto difettoso e/o viziato, CITYLAB accerti quanto precede, la stessa non avrà l’obbligo di rimborsare né di sostituire il Prodotto difettoso o errato restituito. Viceversa, nel caso in cui il Prodotto sia stato correttamente restituito, CITYLAB provvederà, a proprie spese, alla sostituzione o riparazione del Prodotto difettoso, con l’esclusione di altri eventuali rimborsi.
Fatto salvo che per i Prodotti generati nell’ambito dell’Experience, è esclusa la sostituzione o il rimborso dei Prodotti presso lo Store.

Esclusione del Diritto Recesso per i Prodotti

Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 59 del Codice del Consumo, la facoltà di recedere dagli acquisti fatti online non è concessa agli acquirenti, tra gli altri casi, (i) nel caso di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna e (ii) nel caso di fornitura di beni su misura o chiaramente personalizzati. Pertanto, il diritto di recesso è escluso con riferimento ai Prodotti, in quanto prodotti personalizzati e, qualora fosse stato rimosso il sigillo adesivo di sicurezza, anche per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i diritti di proprietà intellettuale (inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo, diritti d’autore, brevetti, marchi, marchi di servizio, nomi commerciali, nomi di dominio, identificatori di social media, design, sia registrati che non registrati) relativi ai Prodotti, tra i quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, materiali, testi, grafiche e design, sono e rimarranno di esclusiva proprietà di CITYLAB e, in ogni caso, l’Utente o l’Utente Registrato non dovrà in alcun modo tentare di ottenere alcuna titolarità rispetto agli stessi.
Nessuno dei materiali di cui al precedente paragrafo potrà essere, in tutto o in parte, riprodotto, distribuito, copiato, modificato, pubblicato, scaricato, visualizzato, eseguito o trasmesso in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, venduto, noleggiato, rivenduto, concesso in licenza o in sub-licenza, o sfruttato in alcun altro modo senza la previa autorizzazione scritta di CITYLAB, salvo ove fosse diversamente stabilito dalla normativa applicabile relativa al diritto d’autore.
Qualsiasi violazione dei diritti d’autore sopraindicati o di altri diritti di proprietà intellettuale può comportare sanzioni civili e/o penali, a seconda del caso, per l’Utente o l’Utente Registrato che la dovesse porre in essere.

**.*.**

Modifiche della tipologia di Experience e dei Prodotti

CITYLAB si riserva il diritto di cambiare, modificare, sostituire, sospendere o rimuovere, senza preavviso, le Experience o i Prodotti, ovvero il loro prezzo.

**.*.**

Modifiche delle Condizioni Generali di Vendita

CITYLAB si riserva il diritto di aggiornare o modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita nel caso in cui tali aggiornamenti o modifiche si rendano necessari per adeguare il servizio a disposizioni di legge o di regolamento sopravvenute, per implementare misure di sicurezza necessarie per ottimizzare la fornitura del servizio o per migliorarne le caratteristiche.
La Società informerà l’Utente delle modifiche sopravvenute direttamente sul Sito. Le modifiche saranno automaticamente valide ed efficaci a partire dal 10° (decimo) giorno dalla data di pubblicazione sul Sito e si intenderanno accettate dall’Utente.
L’Utente riconosce ed accetta che sarà proprio onere controllare periodicamente la pagina del Sito che riporta le Condizioni Generali di Vendita al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.

**.*.**

Comunicazioni

CITYLAB potrà inviare agli Utenti Registrati, qualora questi ultimi lo accettassero, newsletter, e-mail amministrative ed e-mail promozionali; potrà, inoltre, inviare agli Utenti Registrati informazioni relative all’attività e agli Acquisti Online effettuati dai relativi Account, nonché aggiornamenti sul Sito o novità relative alle Experience e/o ai Prodotti, alle modalità ed ai termini di cui alla newsletter privacy policy presenti sul Sito.
L’Utente Registrato, inoltre, potrà cancellare in ogni momento l’iscrizione alla newsletter, ad e-mail amministrative e ad e-mail promozionali, modificando le impostazioni del proprio Account.
Ogni comunicazione a CITYLAB da parte dell’Utente, ovvero degli Utenti Registrati, salvo ove diversamente previsto dalle presenti CGV, dovrà essere fatta via e-mail al seguente indirizzo: customercare@citylabcosmetics.com.

**.*.**

Legge applicabile

Le presenti CGV e gli Acquisti Online, comprese le questioni che riguardano la loro validità, la loro interpretazione, la loro esecuzione o il recesso, sono soggetti alla legge italiana.

CITY LAB